Conosciamo meglio Pomo waffle, Smartwatch per bambini: ecco la mia recensione
Se si chiede ad un genitore, cosa desidera in realtà per suo figlio, quasi sicuramente risponderà: autonomia e felicità.
Anche per te è così?
Ogni giorno faccio il possibile affinchè Giulia e Chiara diventino autonome e siano felici. Ma non solo.
Vorrei che entrambe fossero sempre al sicuro, nella loro autonomia.
Ma oggi è molto difficile.
Come garantire un (perfetto) equilibrio tra libertà e sicurezza ai figli, al giorno d’oggi, senza rischiare di soffocarli o metterli in pericolo?
Effettivamente rifletto e osservo che i rischi della vita di oggi rispetto ai miei tempi sono aumentati e quando si sceglie di far andare un bambino da solo al parco sotto casa, piuttosto che a scuola, la possibilità di poterlo sentire o rintracciare è un vantaggio sensibile, da non sottovalutare, che ci rassicura ed in un certo modo lo tutela.
Ma ti confesso che il pensiero di dotare un bambino di 7/8 anni di uno smartphone onestamente non mi piace.
Perchè gli usi di un telefono simile sono superiori alle reali esigenze del bambino, a mio parere.
E si finisce per navigare sul web, ricevere o effettuare telefonate, scambiare video e foto: tutte azioni superflue, per il momento.
E allora? Quale soluzione adottare?
Come fare pertanto per avere un dispositivo di sicurezza?
Quando mi sono imbattuta in Pomo waffle ho avuto un’illuminazione: ecco quello che stavo cercando.
Uno smartwatch, un vero e proprio orologio, molto bello, super colorato, in silicone, dalla chiusura sicura, resistente agli urti, con alcune specifiche funzioni, che ne fanno un telefono e un localizzatore a tutti gli effetti.
Come fare?
Basta scaricare sullo smartphone del genitore l’app “Pomo waffle” e potai controllare lo smartwatch, spegnerlo, associare i numeri che potranno telefonare o essere contattati dal bambino.
Dall’app, posso verificare dov’è il bambino grazie al GPS integrato con altissima precisione, lo stato della batteria del suo orologio, effettuare o ricevere una chiamata, creare “chat di gruppo” con i numeri che io decido, scambiare messaggi vocali.
Una delle funzioni più interessanti è la “Zona Sicura”: mi permette di segnare una zona all’infuori della quale l’orologio invierà una notifica, inserendo anche un eventuale orario, oppure verificando la cronologia delle posizioni.
E poi, la funzione “Agenda”, “Torna a casa” per cui basta aggiungere l’indirizzo di casa o di altri luoghi sicuri, in caso il bambino dovesse perdersi dovrà soltanto scegliere dove tornare e seguire le indicazioni sullo schermo.
Quante funzioni interessanti!
Bambini vestiti da bambini. Sempre. Questo è uno dei motti nella scelta dei capi per le mie...
Via cappotti e sciarpe. Qui da noi è arrivata la primavera, con il sole e le sue...
Sale, scende, salta, apre, chiude, canta, suona, disegna, gioca, corre, scivola. Un fiume in piena, in moto perpetuo....
Non è primavera senza colore. E per noi colore, ormai lo sapete, vuol dire Spagna. E dalla penisola...
Bambini vestiti da bambini. Sempre. Questo è uno dei motti nella scelta dei capi per le mie bambine,...
Esiste in tutti i guardaroba quel capo di cui non riuscireste a fare a meno e che, poi,...
Via cappotti e sciarpe. Qui da noi è arrivata la primavera, con il sole e le sue belle...
Sale, scende, salta, apre, chiude, canta, suona, disegna, gioca, corre, scivola. Un fiume in piena, in moto perpetuo. Di...
Copyright © 2013 Braxton Theme. Theme by MVP Themes, powered by Wordpress.
0 comments